La chiavetta USB Card, che ha le stesse dimensioni di una carta di credito o di una carta bancaria, è lo stile più popolare tra le chiavette USB da regalo. Abbiamo anche chiamato Credit Card Flash Drive, che vanta un'ampia superficie per la stampa del logo personalizzato e supporta la stampa diretta a colori di immagini e foto ad alta risoluzione, tutti elementi che la rendono estremamente popolare.

biglietto da visita Unità flash USB
Perché scegliere un'unità flash USB a scheda?
La chiavetta USB ha uno spessore di soli 1,2 mm, che la rende facile da infilare in un portafoglio. Sia il fronte che il retro offrono un'area di stampa personalizzabile 100%, che consente di realizzare disegni ad alta definizione e a colori. È una delle chiavette USB più popolari sul mercato.

1. Ultra-sottile e portatile
Le unità USB Card sono progettate per avere le dimensioni di una carta di credito e sono quindi estremamente sottili e facili da trasportare. Possono essere comodamente riposte nel portafoglio, in tasca o nel notebook.

2. Ampia area per il marchio
La superficie piatta e ampia è perfetta per la stampa a colori, ideale per loghi, codici QR o messaggi promozionali. È una scelta popolare per regali aziendali, eventi e campagne di marketing.

3. Design personalizzabile
Supportano forme, finiture e stampe personalizzate, come: superfici in plastica, legno o trasparenti Stampa fotografica personalizzata Incisione laser (per le versioni in metallo)
Custodie per clienti di unità USB per schede












Come utilizzare la scheda Unità flash USB?
Molti utenti non sanno come utilizzare le unità USB a scheda. Come si usa un'unità USB a scheda? Ecco una guida dettagliata.
Fase 1: Panoramica dell'aspetto
L'unità flash USB Card presenta un design ultrasottile, simile a quello di una carta di credito. Il connettore USB è perfettamente integrato nel corpo della card, offrendo un look pulito e portatile.
Passo 2: sbloccare il connettore USB
Tenere saldamente la scheda con una mano. Con l'altra mano, applicare una forza verso l'alto su un'estremità e una forza verso il basso sull'estremità opposta della scheda USB per girarla verso l'esterno.
Fase 3: Estensione della spina USB
Una volta rilasciato, ruotare il connettore USB verso l'esterno fino a quando non è completamente esteso e pronto all'uso. Assicurarsi che il lato del chip sia rivolto verso il basso: non inserirlo nel modo sbagliato.
Fase 4: inserimento e utilizzo
Collegare il connettore USB esposto alla porta USB del computer per iniziare a trasferire o accedere ai dati.
scheda Pacchetto unità flash USB
Quali sono le scelte di imballaggio per le chiavette USB? L'imballaggio più comunemente utilizzato è una scatola di plastica trasparente in PP, seguita da scatole di metallo e scatole bianche semplici. Alcuni clienti scelgono anche confezioni regalo personalizzate per una presentazione più pregiata.

Scheda USB Borsa in PP
I sacchetti trasparenti in PP, come imballaggio standard di fabbrica, sono forniti gratuitamente.

Scheda USB con scatola di plastica
Il chiaro caso di carta PP è conveniente e risparmio di spazio. è il pacchetto più popolare per l'unità di scheda usb

Scheda USB con borsa in pelle
La custodia in pelle USB è l'opzione di imballaggio più pregiata, ideale per l'esportazione e il commercio internazionale.

Scheda USB con scatola di latta
La scatola di metallo è la scelta più popolare per le confezioni regalo personalizzate tra le chiavette USB di carta.
FAQ sui biglietti da visita USB personalizzati
1. Qual è la dimensione della chiavetta USB più popolare?
Le dimensioni delle unità flash USB card più diffuse sul mercato corrispondono fedelmente all'altezza e alla larghezza di una carta di credito standard. La specifica principale è di 85 × 54 mm (lunghezza × larghezza), con uno spessore che varia tipicamente tra 1,0 e 2,0 mm. Uno dei modelli più venduti misura 84 × 52 × 2 mm, raggiungendo un equilibrio tra portabilità e praticità e inserendosi facilmente nei portafogli o nei portacarte.
I modelli in metallo o con design speciali possono essere leggermente più spessi. Ad esempio, le USB a scheda in metallo hanno di solito uno spessore di circa 2,6 mm, mentre le versioni in plastica rimangono generalmente nell'intervallo 1,0-2,0 mm.
Vale la pena notare che alcuni produttori modificano leggermente le dimensioni in base alle esigenze strutturali. Ad esempio, le card USB con connettore rotante possono avere dimensioni di 85 × 45 mm per ospitare il meccanismo, pur mantenendo le proporzioni complessive di una carta di credito per facilitarne la conservazione.
2. Quali sono i materiali utilizzati per le chiavette USB? Quali sono le loro caratteristiche?
Plastica (PP)
Il materiale più comune è il polipropilene (PP). È economico, leggero e facile da personalizzare con disegni stampati, il che lo rende ideale per la produzione di massa e l'uso quotidiano. Grazie al suo elevato rapporto qualità-prezzo, la plastica è il materiale più utilizzato per le chiavette USB.
Metallo (lega di alluminio)
Tipicamente realizzate in lega di alluminio, le USB a scheda metallica sono durevoli, resistenti ai graffi e agli urti. Possono essere anodizzate in colori vivaci e rifinite con texture spazzolate o lucide. I loghi possono essere incisi al laser, il che le rende un'ottima scelta per regali di qualità o per un uso a lungo termine, combinando stile e durata.
In legno
Realizzate con materiali naturali come il noce, il faggio, il legno grezzo, l'acero, il palissandro o il bambù, le USB per carte di legno presentano venature naturali e una texture calda. Sono popolari per regali culturali, creativi o personalizzati, e offrono un'estetica unica. Tuttavia, devono essere tenute al riparo dall'umidità per evitare che si deformino.
Materiali biodegradabili
Realizzate con paglia di grano ecologica, queste USB per schede si decompongono naturalmente dopo lo smaltimento. Sono in linea con le iniziative sostenibili e verdi e sono ideali per i marchi che danno priorità alla responsabilità ambientale, bilanciando la praticità con i valori eco-consapevoli.
3. Le chiavette USB supportano l'interfaccia USB 3.0?
Sì, alcune unità flash USB a scheda presenti sul mercato supportano l'USB 3.0, anche se di solito si tratta di modelli personalizzati.
Le porte USB 3.0 sono tipicamente identificabili da un connettore di colore blu e offrono una velocità di trasferimento dei dati significativamente più elevata, fino a 5 Gbps, circa 10 volte superiore a quella dell'USB 2.0.
Questo li rende ideali per gli utenti che necessitano di prestazioni ad alta velocità, ad esempio per l'archiviazione di video HD, documenti di grandi dimensioni o dati aziendali.
4. Sono disponibili chiavette USB con stampa fronte/retro?
Sì, le chiavette USB card supportano la stampa a colori su due lati, una delle opzioni di personalizzazione più diffuse.
Grazie alla loro superficie piatta e liscia, le card USB sono ideali per la stampa UV, la serigrafia e altri metodi di stampa ad alta risoluzione. Anche le card USB in metallo possono essere stampate su entrambi i lati, dopo il rivestimento della superficie, utilizzando una combinazione di incisione laser e stampa a colori.
La stampa fronte/retro sfrutta appieno lo spazio disponibile per mostrare loghi, immagini o informazioni personalizzate, rendendo queste unità perfette per omaggi promozionali, regali creativi e prodotti di marca. Combinano la funzionalità con un forte appeal visivo.
5, Qual è il MOQ della chiavetta USB della carta di credito?
Il MOQ per gli stili esistenti è di 100 pezzi per progetto. Per gli stili che richiedono lo sviluppo di stampi, il MOQ parte da 500 pezzi per design. Anche la personalizzazione dei loghi sugli stili esistenti parte da 100 pezzi per ordine.
6. Quali sono i materiali utilizzati per le chiavette USB a forma di carta di legno?
Le unità USB con scheda in legno sono disponibili in diversi materiali, tra cui legno naturale, noce, ciliegio, faggio, acero, bambù carbonizzato e bambù. Tra questi, il legno naturale, il faggio e il bambù sono le scelte più popolari.